Ecco qui una ricetta golosa, salutare e nutriente. Sì, perchè fare dolci sani che non ci facciano impazzire la glicemia, che non infiammino le nostre cellule, che ci mantengano in uno stato brucia grassi, che siano un full di nutrienti importanti per il nostro organismo e allo stesso tempo che siano super golosi È POSSIBILE!!
Questi muffino sono anche NUT FREE, non contenendo farina di mandorle.
Vuoi capirci di più su alimentazione low carb high fat? Leggi QUI e QUI.
Questi muffins sono perfetti ad esempio:
- per una colazione low carb per un pieno di golosa energia fino a pranzo
- per una lenta e ricca colazione della domenica, accompagnati con dello yogurt di cocco 😋
- oppure anche per una merenda quando sei nella fase del tuo ciclo dove vuoi solo cioccolata!! In questo modo soddisfi le tue voglie e necessità con tanti grassi sani tanto benefici per i tuo cari ormoni 😉. –> Ti ricordo che se nella fase premestruale mangi alimenti ricchi di zuccheri, non fai altro che peggiorare eventuali disturbi.
INGREDIENTI
(quando ho fatto la ricetta avevo uno stampino da 6, ma ti consiglio di farli più piccoli e il doppio, come da ricetta originale)
- 3 uova (preferibilmente da galline libere/bio)
- 1/2 o 1 banana molto matura schiacciata (se hai diabete o insulino-resistenza opta per l’Eritritolo che non ha impatto sulla glicemia – circa 4 cucchiai, ma devi provare)
- 230ml di latte di cocco in tetrapak (senza zuccheri aggiunti mi raccomando! Puoi facilmente farlo anche in casa con cocco rapè e acqua)
- 4 cucchiai di olio di cocco, precedentemente sciolto (26gr ca)
- opzionale, vaniglia in polvere (meglio no vanillina o simili, non sono naturali)
- 130gr farina di cocco bio (tipo QUESTA)
- 1 cucchiaio di semi di lino tritati* (10gr circa)
- 50gc cacao amaro
- 20gr ca di cioccolato extra fondente (io uso quello al 100%, ma se preferisci uno più soft va bene anche all’80%)
- 1 cucchiaino abbondante di cremor tartaro o di bicarbonato di sodio
- 1/4 di cucchiaino di sale
PROCEDIMENTO
- Preriscalda il forno a 180°. Prepara uno stampino da 12 muffins preferibilmente.
- In una ciotola grande sbatti le uova. Uno ad uno, aggiungi la banana ben schiacciata, l’olio di cocco, la polvere di vaniglia (opzionale) e il latte di cocco, continuando a frullare bene.
- Aggiungi la farina di cocco, poi il cacao in polvere. Infine il sale e il cremor tartaro o il bicarbonato di sodio. Amalgama tutto molto bene.
- Usando un cucchiaio metti mano a mano tutto il composto negli stampini.
- Tagliuzza grossolanamente il cioccolato e aggiungine un po’ sopra ad ogni muffin
- Cuoci per 20 min circa. A fine cottura prova ad inserire uno stuzzicadenti e se esce pulito sono pronti. Altrimenti puoi lasciarli ancora un po’ nel forno a forno spento.
- Lascia raffreddare i muffins del tutto per circa 30 minuti
- Si conservano bene in un contenitore ermetico in frigorifero per 1 settimana. Ti consiglio di riscaldarli brevemente prima di gustarli. Si possono anche surgelare.
(Ricetta modificata di Healthyrecipesblog)
Enjoy😋
Per un’altra versione e altre ricette golose, sane e low crab segui Giulia Sweetpotato su Facebook e su Instagram.
Giulia è la mitica cuoca di tutte le ricette che trovi all’interno del percorso Energy Restart!
Se li fai e pubblichi la foto sul tuo instagram taggami con @chiara.regolini!
*i semi di lino comprali sempre interi e tritali al momento. Oppure tritane una quantità maggiore e conservali in un barattolo di vetro in freezer. Perchè? I semi di lino, come tutti i semi oleosi se tritati rilasciano olio. Questi oli vegetali sono molto instabili, ovvero a contatto con l’ossigeno si ossidano (ma la sapore non senti nulla). Un alimento ossidato significa radicali liberi per le nostre cellule. I semi di lino già tritati sono facilmente ossidati. Se invece li triti tu e li conservi così in freezer blocchi la fuoriuscita di olio.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]